top of page

Gallerie d'arte preferite

jackiemorisette

Photo of the Musee D'Orsay
Honorable mention: Musee D'Orsay

Questo argomento è sempre difficile per me. Ci sono molte gallerie che amo per un motivo o per un altro e non sono sicuro di poterne scegliere solo una. Ecco un elenco delle mie gallerie d'arte preferite.


La prima galleria a cui sono mai stato sarebbe stata una presenza fissa nella mia vita fino a quando non mi sono trasferito dalla mia città natale all'età di 24 anni. Purtroppo lo spazio è stato riutilizzato nel 2015 ma continua a conservare cari ricordi.


La Galleria d'arte Mendel nella fiorente metropoli di Saskatoon, Saskatchewan.

Pensando al tempo trascorso lì negli anni, non riesco a ricordare una sola mostra. Quello che ricordo è fare arte sul pavimento nella prima sala espositiva a sinistra. Il pavimento era sempre fresco, sembrava il paradiso in quei mesi estivi caldi.


Ricordo il conservatorio con l'aria umida dove giocavamo a nascondino. Vedere fiori tropicali è stato il primo momento in cui ho desiderato viaggiare per vedere tali cose nel loro habitat naturale.


Facevano queste conferenze ogni tanto con diversi artisti. Ricordo di non essere riuscito a convincere nessuno ad andare con me e di prendere il bus da solo per attraversare la città e andare. Portavo con me questo luminoso blocco per appunti giallo e durante la conferenza prendevo appunti sulle domande che avevo. Sì, ero quel tipo di bambino e dopo la conferenza mi avvicinavo all'artista e gli facevo le mie domande.


La cosa che mi colpisce ancora è che non mi hanno mai fatto sentire un bambino sciocco. Hanno risposto pienamente alle mie domande e mi hanno fatto sentire valido. Poi ci sarebbero stati dei rinfreschi. Il caffè era il mio veleno e di solito era spesso come melassa ma a quel punto la mia storia d'amore con il caffè era già ben avviata verso un vero e proprio romance.


Nonostante avessi l'ansia sociale, non avevo preoccupazioni nell'interagire con gli artisti.


Durante tutto questo periodo non mi sarei mai considerato un artista. Disegnavo quasi tutti i giorni nel mio diario e ogni tanto facevo arte con mia madre ma avevo terrore che qualcun altro oltre a mia madre vedesse effettivamente qualcosa che creavo. Cosa che quando penso a quanto fossi estroverso e molto sicuro nelle cose che le persone consideravano "fuori dal normale", non ha davvero senso.


Il Museo Albertina a Vienna, Austria, è un altro che mi rimane impresso nella mente.

Monet è uno dei miei pittori preferiti e avevano una mostra di Monet lì quando stavo pianificando di essere in Germania. All'ultimo momento ho deciso di prolungare la mia vacanza per includere Vienna e Budapest così da poter vedere la mostra. Quel giorno ho avuto fortuna che non era molto affollato. Sono arrivato all'apertura, sorprendentemente dopo essermi terribilmente perso cercando di trovare un caffè. È un tema quando cerco di trovare la mia strada in un posto dove non sono mai stato prima. Sono costantemente perso.


Avevo visto questi dipinti in foto un milione di volte. Li avevo studiati per ore cercando di capire la magia che esercitavano su di me ma non ero preparato a quanto mi avrebbero affascinato di persona. Nella prima sala mi sono seduto sulla panca circondato dai suoi dipinti su pareti color celeste. Una dolce melodia classica suonava dalle casse e sono stato trasportato in un altro mondo. Ho passato l'intera giornata lì e ricordo di aver pensato che potessi morire una donna felice. Forse melodrammatico ma è stata una delle esperienze più catartiche che ho avuto con l'arte.


Ricordo che dopo ho mandato un messaggio a questo artista canadese e gli ho raccontato tutto. Gli ho detto che sapevo cosa amavo del suo lavoro. Era il mio Monet moderno. Non per lo stile ma per le emozioni che evocava in me. Mi fa sorridere solo pensarci.


Ancora una volta, per via di Monet, il Musee de L'orangerie a Parigi ha la mostra di Monet più stupefacente.

I grandi pannelli ti cullano in un paradiso surreale. È ciò che immagino sia fluttuare sulle nuvole. Anche l'edificio stesso è un'opera d'arte, come tanti edifici a Parigi.


L'ultimo che mi viene in mente è il museo del Castello di Buda a Budapest, Ungheria.

Non è per un'opera d'arte specifica e anche se è un bellissimo edificio è per le persone interessanti che ho incontrato lì.


La prima volta che sono andato, la fila era terribilmente lunga e non volevo aspettare 3 ore per andare in un museo quindi ho deciso di prendere solo un pranzo prima di scendere la collina. Il cameriere era molto insistente nel farmi avere lo strudel di mele invece della birra che avevo ordinato e mentre si allontanava ho chiamato "ma voglio..." e l'uomo accanto a me ha guardato su e mi ha chiesto "cosa vuoi?" e gli ho detto che avevo chiesto un'altra birra ma stavo ricevendo lo strudel invece. Si è presentato come Raymond che si è scoperto essere un artista anche lui. per farla breve, l'intero evento finirà in un dibattito sui meriti del bestiame. Al mio secondo viaggio 6 mesi dopo stavo curando un cuore spezzato dopo aver viaggiato a metà mondo, per vedere qualcuno che non si prendeva la briga di attraversare la città per vedermi, abbiamo trascorso una notte a dipingere nient'altro che mucche e bere vino insieme.


La seconda volta sono effettivamente entrato nel museo. Stavo davanti a una statua del re Mattia chiedendomi come mai qualcuno avrebbe potuto pensare che fosse di persuasione vampirica viste le sue audaci caratteristiche e lo sguardo misterioso quando questa giovane donna, Alex è il suo nome che avrei scoperto dopo, mi dice chi era la statua e abbiamo finito per avere una piacevole conversazione sulla storia del castello e altre cose simili. Che ha portato a un'amicizia che riaccenderemo ogni volta che saremo nello stesso paese. Lei è anche la ragione per cui ho un'ossessione per le patatine al paprika.


La terza volta abbiamo finito per incontrare un musicista che ci ha parlato di un incontro che ha portato a conoscere un uomo di cui non riuscivo a ricordare il nome e alla fine ho chiamato solo palle da tennis per la maglietta che indossava e ha portato a un tour di alcuni club molto interessanti. Anche quella notte sarebbe finita in dolore.


Anche se i molteplici dolori sarebbero stati motivo sufficiente per non avere bei ricordi, ero grato di aver vissuto una comunità artistica così dinamica. Rimane ancora uno dei miei luoghi più ispiratori fino ad oggi.

Jackie ♥️

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Modulo di iscrizione

Grazie per l'invio!

©2021 di Threetenticlesforward. Orgogliosamente creato con Wix.com

bottom of page